1. Seguire un percorso
- Scegli un percorso dalla pagina "Percorsi" o "Ricerca".
- Clicca su "Segui questo percorso".
- Vai al punto 3.
2. Registrare un'attività (senza seguire un percorso)
- Dalla pagina "Mappa".
- Clicca sul pulsante "Registra la mia attività", rappresentato da un cerchio in basso a sinistra dello schermo.
3. Avviare la registrazione
- Scegli il tipo di attività.
- Da questa schermata, puoi attivare il LiveTrack se lo desideri.
- Poi clicca su "Inizia" per avviare la registrazione.
4. Visualizzazione dei dati
- Una volta avviata la registrazione, i dati vengono visualizzati nella parte superiore dello schermo.
- Per modificare questi dati, clicca semplicemente su quelli che desideri cambiare e seleziona un altro dato dall'elenco (altitudine, dislivello, ritmo, velocità, ecc.).
5. Mettere in pausa o terminare l'attività
- Tieni premuto il pulsante "Pausa" per mettere in pausa o terminare l'attività.
- Dai un nome alla tua attività e regola il tipo di attività.
- Potrai poi trovarla nella pagina "Cronologia" dell'app.
6. Visualizzazione delle funzionalità e regolazione delle impostazioni
- Durante la registrazione dell'attività, puoi cliccare sull'icona dell'ingranaggio per regolare le impostazioni per:
- Scegliere se mostrare o meno le funzionalità disponibili per creare una scorciatoia per esse o semplificare la visualizzazione della mappa e del percorso (fotocamera, pulsante di zoom, aggiunta di punti di interesse (POI)).
- Attivare il LiveTrack.
- Lasciare lo schermo attivo e impedire il blocco automatico.
- Decidere la posizione del cursore sullo schermo.
- Personalizzare i colori e lo spessore della traccia.
Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 473 su 639
Altre domande? Invia una richiesta