Vuoi tracciare un itinerario personalizzato aggiungendo o rimuovendo punti? Segui questi passaggi per creare il tuo percorso in modo rapido ed efficace.
Accedere all’editor di percorsi
- Apri l’editor di percorsi su OpenRunner.
- Clicca su « Crea » per iniziare a tracciare da una mappa vuota.
Selezionare la modalità di tracciamento del percorso
La modalità di tracciamento determina come viene disegnato il percorso in base all’attività scelta:
- Escursionismo / Running / Trail Running: Strade, piste ciclabili e greenways, strade forestali, strade agricole, piste antincendio (DFCI), sentieri.
- Ciclismo su strada: Solo strade, piste ciclabili e greenways.
- Gravel Bike / Cicloturismo: Strade, piste ciclabili e greenways, strade forestali, strade agricole, piste antincendio (DFCI) e alcuni sentieri.
- Auto: Solo strade e alcune piste.
- Nessuno: Tracciato in linea retta tra i punti.
Per percorsi MTB, usa la modalità « Escursionismo » che include tutti i sentieri. Verifica sempre la fattibilità prima di salvare.
Aggiungere il primo punto al percorso
- Punto di partenza: Clicca sulla mappa nel punto dove vuoi iniziare il percorso. Questo punto sarà contrassegnato con « P » (Partenza).
- Punto di arrivo: Clicca sulla mappa dove vuoi che il percorso termini. Questo punto sarà contrassegnato con « A » (Arrivo).
- Tracciare l’itinerario: OpenRunner calcolerà automaticamente il percorso in base alla modalità di tracciamento selezionata.
- Aggiungere punti: Continua a cliccare sulla mappa per prolungare il tracciato.
Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 10 su 16
Altre domande? Invia una richiesta