L'obiettivo della modalità offline su OpenRunner è consentire l'accesso alle tue mappe e ai percorsi senza connessione internet. Questa funzionalità è essenziale per preservare la batteria ed esplorare aree dove la rete è limitata, garantendo una navigazione affidabile.
Attivare la modalità Offline
Devi necessariamente scaricare una mappa in anticipo. Successivamente, la modalità offline si attiva automaticamente quando sei senza rete o in aree con una connessione rallentata. Non c'è un pulsante specifico per l'attivazione, il che permette una reattività e un comfort di utilizzo.
Scopri le due soluzioni per scaricare le mappe
I vantaggi dell'utilizzo della modalità offline
- Affidabilità: le tue mappe e i percorsi rimangono accessibili durante l'escursionismo, in bicicletta o in aree remote, anche senza segnale di rete.
- Autonomia della batteria: riduce l'uso dei dati mobili e delle connessioni di rete. Per ottimizzare l'autonomia, attiva la modalità aereo, disattiva Wi-Fi/Bluetooth, chiudi le applicazioni inutilizzate, riduci la luminosità e metti in pausa la registrazione durante le pause.
- Velocità di visualizzazione: le mappe scaricate vengono visualizzate istantaneamente, senza interruzioni.
- Sicurezza: le mappe scaricate garantiscono la tua orientazione senza dipendere dalla rete.
In sintesi, la modalità offline di OpenRunner è una soluzione pratica per rimanere orientati, sicuri e connessi al tuo ambiente, indipendentemente dalla disponibilità della rete.
Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 43 su 49
Altre domande? Invia una richiesta